Rubrica di diritto pubblico dell’energia

Nota Redazionale 21/01/2024

Con il Decreto del Ministero dell’Ambiente n. 434 del 21 dicembre 2023 il nostro Paese si è dotato di un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNAAC), circostanza, questa, che presenta inevitabili risvolti anche in materia di energia. L’obiettivo del Piano è chiaro: “fornire un quadro di indirizzo nazionale per l’implementazione di azioni finalizzate [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/12/2023

La Commissione Europea ha approvato le revisioni al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza proposte dal Governo Italiano. Il processo di revisione era iniziato il 27 luglio 2023 con l’approvazione da parte della Cabina di Regia Italiana, seguita poi da due risoluzioni favorevoli del Parlamento votate il 1° agosto: successivamente il Piano è stato trasmesso [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/12/2023

Con l’interpello ambientale del 4 agosto 2023, il Comune di Cornate D’Adda ha chiesto al Ministero competente una interpretazione autentica in merito all’applicazione di disposizioni regionali relativamente alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) ai sensi del D.Lgs. 28/2011. Nello specifico, il Comune ha chiesto quale fosse il corretto iter autorizzativo da seguire per gli impianti aventi [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/12/2023

Con il Decreto Legge n. 181 del 9 dicembre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 287 del 9 dicembre 2023, il Governo ha messo in campo nuove misure in materia di energia al fine di promuovere il ricorso a fonti energetiche rinnovabili. Le norme di interesse sono contenute nel primo capo del provvedimento che si [Leggi tutto]

Nota Redazionale 21/11/2023

Con la sentenza n. 8610/2023, il Consiglio di Stato ha fornito una interpretazione definitiva in merito alla natura del silenzio tenuto dalle amministrazioni preposte alla tutela di interessi sensibili in sede di procedimenti co-decisori. La pronuncia in esame supera l’interpretazione del silenzio c.d. devolutivo dell’amministrazione portata avanti da parte della giurisprudenza anche dopo la riforma [Leggi tutto]

Nota Redazionale 21/11/2023

L’8 novembre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 261, il D.M. 8 agosto 2023 con il quale il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha istituito il Fondo nazionale reddito energetico. Obiettivo del Fondo è quello di sostenere economicamente i nuclei familiari in condizione di disagio economico che intendono realizzare impianti fotovoltaici in [Leggi tutto]

Nota Redazionale 21/11/2023

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europa dello scorso 31 ottobre la nuova Direttiva RED III (Renewable Energy Directive III), in vigore dal prossimo 20 novembre. La Direttiva 2023/2413, che modifica la Direttiva 2018/2001, prevede una serie di novità per gli Stati membri nel settore delle energie rinnovabili, in particolare per quanto riguarda la [Leggi tutto]

Nota Redazionale 18/10/2023

Con il Decreto legge 29 settembre 2023, n. 131, il Governo ha messo in campo ulteriori aiuti per le famiglie e le imprese per far fronte agli effetti della crisi energetica. In particolare, l’articolo 1, comma 1 interviene sulle agevolazioni tariffarie riconosciute ai clienti domestici economicamente svantaggiati per la fornitura di energia elettrica e di [Leggi tutto]

Nota Redazionale 18/10/2023

Il 9 ottobre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 236 la legge 9 ottobre 2023, n. 136 di conversione in legge il decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104 (c.d. decreto Asset), che contiene, inter alia, disposizioni anche in materia di energia. In particolare, l’articolo 12-ter, introdotto nel corso dell’esame al Senato, modifica l’articolo [Leggi tutto]