Diritto tributario

Italo Bove 27/12/2021

L’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale Veneto (breviter, “DRE Veneto”), nella sua risposta ad interpello n. 907-1595/2021, fornisce ulteriori chiarimenti circa le condizioni necessarie per poter usufruire della duplice opzione di cui all’art. 121 del D.l. n. 34 del 2020. Sul punto, però, vale subito anticipare come la risposta sia calibrata sulla base di una [Leggi tutto]

Nota Redazionale 27/12/2021

1. Con il d.lgs. 192 del 5 novembre 2021, pubblicato in G.U. il 30 novembre 2021, il legislatore ha portato a termine il procedimento di recepimento delle c.d. “quick fixes” contenute nella direttiva UE n. 2018/1910 del 4 dicembre 2018 – che modifica la direttiva 2006/112/CE – relativa all’armonizzazione e alla semplificazione di determinate norme [Leggi tutto]

Nota Redazionale 27/12/2021

Con la circolare n. 16/E/2021, sono stati forniti i primi chiarimenti sull’applicazione delle disposizioni, introdotte dal D.L. n. 157/2021 (c.d. Decreto Antifrodi), per contrastare i comportamenti fraudolenti e rafforzare le misure a presidio delle modalità di fruizione delle agevolazioni per interventi sul patrimonio immobiliare.   1. Tra gli interventi di maggiore interesse, il Decreto Antifrodi [Leggi tutto]

Nota Redazionale 27/12/2021

Con la risposta all’interpello 764 dell’8 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile fruire del sismabonus interventi, nonché del superbonus 110%, a partire dalla data in cui il Comune ha effettuato il passaggio dalla zona sismica 4 alla zona sismica 3, anche a lavori avviati. L’Istante aveva infatti richiesto nel mese di [Leggi tutto]

Nota Redazionale 27/12/2021

Con risposta ad interpello n. 907-1682/2021 del 7 luglio 2021, la DRE del Veneto ha chiarito che nell’ipotesi in cui, in presenza delle condizioni previste dalla norma, il c.d. “Sismabonus acquisti” di cui all’art. 16, comma 1-septies, del D.L. n. 63/2013 dovesse spettare con Superbonus, il beneficiario – per le spese sostenute dal 1° luglio [Leggi tutto]

Nota Redazionale 27/12/2021

1. Con la risposta a interpello n. 729/E del 19 ottobre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell’ambito dei gruppi societari, l’obbligo di versamento anticipato dell’IVA in caso di immissione in consumo o estrazione di carburanti per autotrazione da un deposito fiscale (ex art. 1, comma 937, legge n. 205/2017) può essere derogato anche [Leggi tutto]

Lorenzo Paliaga 29/11/2021

Il 13 novembre 2021 si è conclusa a Glasgow la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, conosciuta ai più con l’acronimo di COP 26. La “conference of parties” è stata la 26ª riunione delle parti della convenzione, ospitata dal Regno Unito in partenariato con l’Italia. L’accordo di Glasgow (c.d. Glasgow Climate Pact), approvato da 197 Paesi, [Leggi tutto]

Nota Redazionale 29/11/2021

Con la risposta a interpello n. 674 del 6 ottobre 2021, l’Agenzia delle Entrate recepisce alla lettera le modifiche operate dalla legge di bilancio 2021 all’art. 16, comma 1-bis del d.l. n. 63 del 2013 e nega al contribuente istante la possibilità di fruire delle agevolazioni del Superbonus ribadendo che l’avvio delle procedure autorizzative, ovvero [Leggi tutto]