Diritto tributario

Nota Redazionale 29/06/2021

È stata pubblicata, sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la versione consolidata della circolare n. 11 del 30 maggio 2020. Come noto, tale circolare – emanata unitamente alla determinazione direttoriale n. 163202/2020 – ha approfondito alcuni aspetti del sistema introdotto dall’art. 162 del Decreto “Rilancio”, il quale, modificando l’art. 3, comma 4-bis, del [Leggi tutto]

Nota Redazionale 29/06/2021

L’Agenzia delle Entrate, con le due risposte ad istanza di interpello numero 305 del 29 aprile 2021 e 376 del 27 maggio 2021 ha fornito importanti chiarimenti sulla disciplina agevolativa contenuta nell’art. 7 del decreto legge del 30 aprile 2019 n. 34 (c.d. Decreto Crescita) convertito con modificazioni dalla legge n. 58 del 28 giugno [Leggi tutto]

Nota Redazionale 29/06/2021

Come ogni anno, lo scorso 25 maggio il Gestore dei Servizi per l’Energia (“GSE”) ha pubblicato la sua relazione sulle attività del 2020, nella quale dà evidenza dell’attività svolta e dei risultati ottenuti nel 2020, nell’ottica di promuovere un’idea di sviluppo sostenibile che realizzi una maggiore integrazione sociale e che sia attenta agli interessi della [Leggi tutto]

Nota Redazionale 29/06/2021

Nel corso dell’audizione del 28 aprile scorso dinanzi alla commissione Attività produttive della Camera, il direttore del dipartimento unità efficienza energetica dell’ENEA, Ilaria Bertini, ha confermato che non possono beneficiare del Superbonus 110% le spese di coibentazione del vano scale non riscaldate. Il vano scala costituisce infatti uno spazio non riscaldato e la superficie opaca [Leggi tutto]

Carolina Lombardozzi 26/05/2021

Con l’ordinanza resa nella causa C-621/19 (Weindel Logistik Service) dell’8 ottobre 2020, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha ribadito che è precluso il diritto alla detrazione dell’IVA a un importatore che non sia proprietario della merce, quando i costi di importazione a monte sono inesistenti o non sono compresi nel prezzo di specifiche transazioni [Leggi tutto]

Angela La Rosa 26/05/2021

1. Con la recente risposta ad interpello n. 172 del 15 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti precisazioni sull’ambito applicativo dell’art. 19-bis1, lett. d), d.P.R. n. 633/1972, ed ha escluso che il regime di indetraibilità oggettiva previsto per gli acquisti di “carburanti e lubrificanti destinati ad aeromobili, natanti da diporto e veicoli stradali [Leggi tutto]

Federico Anderloni 26/05/2021

Attraverso la recente sentenza del 24 febbraio 2021 – resa nel procedimento C-95/19 – la Corte di Giustizia ha riconosciuto la facoltà dell’Autorità nazionale destinataria di una richiesta di assistenza al recupero di crediti, formulata da un altro Stato membro, di non procedere qualora detta richiesta riguardi diritti di accisa in precedenza già oggetto di [Leggi tutto]

Sarah Supino 26/05/2021

1. – Con la risposta ad interpello n. 142 del 3 marzo 2021, la Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto l’applicazione dell’aliquota IVA del 10% prevista al n. 103) della tabella A, Parte III, allegata al DPR 633/72 alla cessione di energia elettrica nei confronti di un condominio che sia composto esclusivamente da unità [Leggi tutto]

Valeria Vasta 26/05/2021

Con la risposta ad interpello n. 299 del 27 aprile 2021 l’Agenzia delle Entrate – Divisione  Contribuenti ha chiarito che ai contratti di locazione ultra novennali di terreni agricoli destinati alla costruzione di impianti eolici si applica l’imposta di registro nella misura dello 0,50% ai sensi dell’art. 5, comma 1, lettera a) della Tariffa, parte [Leggi tutto]