Focus Extraprofitti

Nota Redazionale 20/02/2025

Con ordinanza n. 21-2025, depositata il 20 febbraio 2025, la Corte Costituzionale ha sospeso il giudizio di legittimità costituzionale del Contributo di Solidarietà istituito dall’art. 1, co. 115 e ss. della l. n. 197/2022, rimettendo alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione circa la corretta interpretazione di alcune disposizioni del Regolamento (UE) n. 2022/1854, [Leggi tutto]

Nota Redazionale 07/02/2025

Una primaria società operante nel settore del trading dei prodotti energetici nei mercati internazionali, assistita dal nostro studio, ha ottenuto dalla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma una nuova rimessione alla Corte Costituzionale della questione di legittimità del Contributo straordinario contro il caro bollette, introdotto dall’art. 37, d.l. n. 21/2022. Come noto, [Leggi tutto]

Riccardo Sartori 22/01/2025

1. Con la sentenza n. 111/2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato che il contributo straordinario di cui all’art. 37 del d.l. n. 21/2022 (di seguito, il “Contributo”) è conforme a Costituzione nel suo complesso. Come già evidenziato su questo sito ([1]), le motivazioni addotte dal Giudice delle Leggi a sostegno di tale decisione presentano numerosi [Leggi tutto]

Nota Redazionale 14/11/2024

Una società operante nel settore della distribuzione petrolifera, assistita dal nostro studio, ha ottenuto dalla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Trieste una nuova rimessione alla Corte Costituzionale della questione di legittimità del “nuovo” contributo di solidarietà introdotto dall’art.1, commi 115 e ss. della legge n.197/2022. Questa ordinanza va ad aggiungersi a quella [Leggi tutto]

Nota Redazionale 09/10/2024

Una società operante nel settore della distribuzione petrolifera, assistita dal nostro studio, ha ottenuto dalla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Messina la rimessione alla Corte Costituzionale della questione di legittimità del “nuovo” contributo di solidarietà introdotto dall’art.1, commi 115 e ss. della legge n.197/2022. Questa rimessione è la prima disposta da una [Leggi tutto]

Sarah Supino 24/07/2024

Con la sentenza n. 111/2024, la Corte Costituzionale ha dichiarato che il contributo straordinario contro il caro bollette di cui all’art. 37 del d.l. n. 21/2022 è conforme a costituzione nel suo complesso. È invece illegittimo il concorso alla sua base imponibile del costo delle accise addebitate in rivalsa sui clienti finali. 1. Premessa. Prima [Leggi tutto]

Angela La Rosa 24/04/2024

1. In precedenti contributi pubblicati su questo sito (A. La Rosa, Meccanismo di compensazione a due vie e adempimenti IVA; S. Supino, Il meccanismo di “compensazione a due vie” per i produttori di energia rinnovabile: lineamenti e criticità), ci eravamo soffermati sul meccanismo di “compensazione a due vie” sul prezzo dell’energia elettrica prodotta da impianti [Leggi tutto]

Gianmarco Moro 22/03/2024

1. Con le risposte ad interpello nn. 16 e 18 del 26 gennaio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai fini della determinazione della base imponibile del Contributo di Solidarietà di cui all’art. 1, commi 115 e seguenti della legge n. 197/2022 rilevano anche le sopravvenienze attive non collegate all’andamento dei prezzi nel settore [Leggi tutto]

Nota Redazionale 22/03/2024

Com’è noto, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento, per il tramite dell’art. 15-bis del d.l. n. 4/2022, un prelievo a carico di taluni impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili volto al recupero di eventuali “eccedenze” realizzate per effetto delle oscillazioni del prezzo dell’energia elettrica. Volendo qui richiamare brevemente il funzionamento di tale meccanismo, si [Leggi tutto]