accise

Nota Redazionale 21/01/2024

Com’è noto, con l’art. 6 del d.l. n. 511/1988 recante “Disposizioni urgenti in materia di finanza regionale e locale” veniva istituiva un’addizionale all’accisa sull’energia elettrica. Tale disposizione è stata successivamente abrogata dall’art. 4 del d.lgs. n. 48/2010, con effetto a partire dal primo aprile del medesimo anno. È bene ricordare che l’abrogazione in parola si [Leggi tutto]

Ilaria Muliere 21/11/2023

L’ormai nota questione sul rimborso delle addizionali provinciali alle accise sull’energia elettrica si arricchisce di nuovi sviluppi. Con il Provvedimento del Primo Presiedente n. r.g. 16910/2023 del 2 ottobre 2023, infatti, è stata assegnata alla Sezione Tributaria della Cassazione la questione sollevata con l’ordinanza del 9 agosto 2023 n. 60/2/2023 della Corte di Giustizia Tributaria [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/02/2023

La normativa nazionale con cui il Governo della Repubblica di Polonia ha esentato dall’onere fiscale delle accise i prodotti energetici (i.e., carbone e gas) utilizzati dalle imprese a forte consumo di energia che rientrano nel sistema per lo scambio di quote di emissioni dell’Unione non viola il diritto comunitario: queste le conclusioni raggiunte all’esito della [Leggi tutto]

Nota Redazionale 17/01/2023

L’art. 52, co. 3, lett. a), del D. Lgs. n. 504/1995 (di seguito, TUA) dispone che “è esente l’energia elettrica utilizzata per l’attività di produzione di elettricità e per mantenere la capacità di produrre elettricità”. L’ADM, con la Circolare n. 37/2022 qui in commento, ha precisato che la menzionata esenzione non si applica al caso [Leggi tutto]

Nota Redazionale 13/10/2022

Tra le tante misure agevolative attualmente in essere è d’uopo ricordare la riduzione di 30 centesimi a litro per benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione – per effetto della proroga del taglio delle accise. Si tratta di quanto comunicato congiuntamente dal Ministro dell’Economia insieme al Ministro della Transizione Ecologica con Decreto n. 153 del [Leggi tutto]

Federico Anderloni 13/09/2022

La Suprema Corte di Cassazione – attraverso l’articolata sentenza n. 19338 del 16 giugno 2022  si è nuovamente occupata della questione riguardante la cumulabilità fra l’indennità di mora di cui all’art. 3, comma 4, D.lgs. 26 ottobre 1995, n. 504 (il “TUA”) – da un lato – e la sanzione amministrativa da omesso versamento d’imposta [Leggi tutto]

Massimiliano Manduchi 27/07/2022

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19401 depositata l’8 luglio 2021, è intervenuta su di una questione di particolare rilievo, ossia sulla nozione di “uso del gas naturale connesso all’attività industriale”, che concorre a definire  – in base all’art. 26, d. lgs. n. 504/1995 (di seguito, TUA), il campo di applicazione dell’aliquota di accisa [Leggi tutto]