Agenzia delle Entrate

Nota Redazionale 26/03/2020

Nel quadro di una progressiva digitalizzazione degli adempimenti fiscali, con una serie di interventi normativi succedutisi tra il 2018 ed il 2019, il legislatore ha portato a sostanziale compimento l’iter di dematerializzazione dell’obbligo di certificazione fiscale dei corrispettivi avviato su base volontaria a decorrere dal 1° gennaio 2017. Con la circolare del 21 febbraio 2020, [Leggi tutto]

Nota Redazionale 17/11/2019

Con le risposte ad interpelli nn. 247 e 249 del 16 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla (im)possibilità di cedere la detrazione spettante per i lavori di riqualificazione energetica e per quelli antisismici a società o subappaltatrici di titolarità dei soggetti che hanno eseguito gli interventi. In dettaglio, nell’interpello di [Leggi tutto]

Nota Redazionale 16/10/2019

Non è possibile per i soci di una società che sostiene spese per riqualificazione energetica cui viene imputata pro quota la relativa detrazione, effettuare la cessione del credito alla società medesima da loro partecipata. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta del 15.10.2019 n. 415. Come chiarito dalle circolari n. 11/E del 18 [Leggi tutto]

Nota Redazionale 09/10/2019

Con la risposta a interpello n. 288 del 22 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le condizioni alle quali l’IVA con aliquota del 10% può applicarsi all’installazione e manutenzione straordinaria di impianti di riscaldamento e condizionamento e alla fornitura energetica effettuate da una società nell’ambito del contratto servizio energia “Plus”. L’interpello è stato proposto [Leggi tutto]