Agrivoltaico

Nota Redazionale 20/12/2023

Con il Decreto Legge n. 181 del 9 dicembre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 287 del 9 dicembre 2023, il Governo ha messo in campo nuove misure in materia di energia al fine di promuovere il ricorso a fonti energetiche rinnovabili. Le norme di interesse sono contenute nel primo capo del provvedimento che si [Leggi tutto]

Nota Redazionale 18/10/2023

Con la sentenza dell’11 settembre 2023, n. 8258, il Consiglio di Stato ha indicato le disposizioni che devono necessariamente guidare l’Amministrazione competente nell’adozione delle determinazioni in materia di autorizzazione dei nuovi impianti di produzione di energia rinnovabili e, in particolare, quelli agrivoltaici. Invero, la giurisprudenza sia costituzionale che amministrativa hanno evidenziato la necessità della ricerca [Leggi tutto]

Nota Redazionale 20/09/2023

Con la sentenza n. 8029 del 2023, il Consiglio di Stato si è pronunciato, per la prima volta con sentenza di merito, sul tema del regime normativo da applicare ai progetti di installazione di impianti agrivoltaici. La giurisprudenza amministrativa di primo grado, da quasi un anno, è granitica nel ritenere errata l’assimilazione dell’agrivoltaico al fotovoltaico [Leggi tutto]

Nota Redazionale 17/07/2023

Con la sentenza n. 900 del 2023, TAR Calabria ha accolto un ricorso promosso da una società operante nel settore dell’energia avverso un provvedimento di diniego al rilascio di un AUR per un progetto agro-voltaico di potenza pari a circa 14 MW. Il progetto presentato dalla ricorrente prevedeva l’installazione di pannelli agro-fotovoltaici in un’area inserita [Leggi tutto]

Nota Redazionale 19/04/2023

Con la sentenza n. 529 del 2023, il TAR Puglia si è pronunciato sul rapporto tra Piano Paesaggistico Territoriale (PPTR) e dichiarazione di idoneità dell’area alla installazione di impianti agrivoltaici. La sentenza in commento è stata emanata nell’ambito di una controversia sorta a seguito dell’impugnazione, da parte di una Società operante nel settore dell’energia, del [Leggi tutto]

Nota Redazionale 14/11/2022

Con sentenza del 4 novembre 2022, n. 1750, il TAR Puglia ha riaffermato il suo precedente e consolidato orientamento in merito alla natura dell’agrivoltaico, ribadendo che quest’ultimo non si pone in un rapporto di genus ad species con il classico fotovoltaico. Tale pronunciamento sconfessa e supera espressamente la recente interpretazione fornita, per la prima volta, [Leggi tutto]

Nota Redazionale 13/10/2022

Con sentenza del 1° settembre 2022, n. 1367, il TAR Puglia ha rigettato il ricorso di una Società operante nel settore delle energie rinnovabili proposto avverso il diniego al rilascio del provvedimento autorizzativo unico regionale (PAUR) per la realizzazione di un impianto agrivoltaico. In particolare, la Società ricorrente impugnava il provvedimento di diniego della Provincia [Leggi tutto]

Valeria Vasta 13/10/2022

Attraverso il presente contributo si vuole compiere un breve excursus delle norme di legge e degli interventi di prassi che regolano la tassazione delle cosiddette “agroenergie” e, in particolare, della cessione di energia elettrica e calorica derivante da fonti rinnovabili fotovoltaiche prodotta dall’imprenditore agricolo in connessione con l’esercizio delle attività tipiche e principali di cui [Leggi tutto]