Conferenza di servizi

Nota Redazionale 21/11/2023

Con la sentenza n. 8610/2023, il Consiglio di Stato ha fornito una interpretazione definitiva in merito alla natura del silenzio tenuto dalle amministrazioni preposte alla tutela di interessi sensibili in sede di procedimenti co-decisori. La pronuncia in esame supera l’interpretazione del silenzio c.d. devolutivo dell’amministrazione portata avanti da parte della giurisprudenza anche dopo la riforma [Leggi tutto]

Nota Redazionale 17/07/2023

Con la sentenza n. 900 del 2023, TAR Calabria ha accolto un ricorso promosso da una società operante nel settore dell’energia avverso un provvedimento di diniego al rilascio di un AUR per un progetto agro-voltaico di potenza pari a circa 14 MW. Il progetto presentato dalla ricorrente prevedeva l’installazione di pannelli agro-fotovoltaici in un’area inserita [Leggi tutto]

Nota Redazionale 17/05/2023

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 94 del 21 aprile 2023, la Legge n. 41/2023 di conversione, con modificazioni, del D.L. 13/2023 c.d. “Decreto PNRR-Ter”. Il provvedimento introduce rilevanti novità nel settore delle energie rinnovabili allo scopo di semplificar e velocizzare gli iter autorizzativi. In particolare, l’art. 47, come modificato, prevede che [Leggi tutto]

Nota Redazionale 14/11/2022

Con sentenza del 18 ottobre 2022, n. 2732, il TAR Sicilia, Catania, ha annullato i tre pareri negativi alla costruzione e all’esercizio di un parco fotovoltaico di potenza pari a 384 MWp, resi, rispettivamente, dalla Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali, dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente e dalla Commissione Tecnica Specialistica. La sentenza in [Leggi tutto]

Nota Redazionale 29/03/2022

Con la sentenza n. 778 del 3 febbraio 2022, il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittimo il diniego di autorizzazione unica per la realizzazione e gestione di un impianto fotovoltaico, nella misura in cui rappresenta il frutto di un “mero ed anodino recepimento” del parere reso da un organo tecnico-consultivo, acriticamente assunto quale posizione pregiudizialmente [Leggi tutto]

Nota Redazionale 27/10/2021

Il TAR Lazio, con l’ordinanza dell’8 ottobre 2021, n. 10371, ha disposto la nomina di un Commissario ad acta in sostituzione dell’Amministrazione inadempiente in un procedimento Autorizzatorio Unico Regionale di un impianto fotovoltaico a terra dalla potenza di circa 70 MWp. L’importanza di tale decisione, però, può comprendersi solo ripercorrendo la fase processuale, nella quale [Leggi tutto]

Nota Redazionale 28/01/2021

Con la sentenza n. 40 del 7 gennaio 2021 il Tar Puglia ha ricostruito le coordinate ermeneutiche del procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA). A riguardo, l’art. 14, co. 4, della L. n. 241/90, prevede l’impiego della conferenza di servizi in modalità sincrona ogni qual volta il progetto sia sottoposto a VIA. Tale disposizione [Leggi tutto]

Nota Redazionale 30/11/2020

Con la sentenza n. 7052 del 16 novembre 2020, il Consiglio di Stato si è pronunciato sul delicato tema degli effetti delle sopravvenienze – giuridiche e fattuali – sulle situazioni giuridiche dedotte in giudizio, con particolare riferimento, nel caso di specie, alle sopravvenienze che possano emergere tra il momento della conclusione della Conferenza di servizi [Leggi tutto]